Co-Bit presenta il suo primo Report di Sostenibilità
Etica, ambiente e territorio. Ogni scelta guarda al futuro.
Con grande orgoglio annunciamo la pubblicazione del nostro primo Report di Sostenibilità, realizzato in collaborazione con Tecno Group. Un traguardo che celebra i 50 anni di attività di Co-Bit e che rappresenta molto più di una rendicontazione: è la testimonianza concreta del nostro impegno verso etica, ambiente e territorio.
Un percorso che guarda al futuro
Fin dalla fondazione, nel 1974, Co-Bit ha coniugato innovazione tecnologica e attenzione al territorio, puntando su efficienza, qualità e sostenibilità. Questo primo Report segna l’avvio di una nuova fase di trasparenza e dialogo con tutti gli stakeholder, ponendo la sostenibilità come strumento strategico per orientare le scelte future e generare valore condiviso.
Le iniziative concrete del 2024
- Introduzione della tecnologia Ammann Group per conglomerati ad alte percentuali di riciclo
- Nuovo impianto Euromecc 3 Mix per la produzione a freddo
- Ampliamento dell’impianto fotovoltaico in copertura fino a 352 kWp, con oltre 210.000 kWh di energia annua prodotta
- Formazione continua per il personale, con oltre 76 ore erogate nel 2024
- Nuove certificazioni ReMade in Italy su otto prodotti
- Progetti di Responsabilità Sociale, tra cui la sponsorizzazione del settore giovanile di UYBA Volley e il progetto PulminoAmico
Un impegno a 360°
Il Report 2024 documenta risultati e progressi in ambito ambientale, sociale ed economico:
- 40.000 tonnellate di materiali riciclati impiegati
- 198.839 kWh di energia autoprodotta
- 377,22 tCO2e di emissioni Scope 1 e 2 monitorate
- 7,9 milioni di euro di valore economico generato
- Certificazioni: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ReMade in Italy, EN 13108
Guardando al domani
Il percorso di sostenibilità di Co-Bit non si ferma qui: nei prossimi anni continueremo a investire in innovazione, digitalizzazione e processi circolari, per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale e rafforzare il dialogo con comunità, clienti e istituzioni.